“Dottore, mio figlio ha bisogno di aiuto ma non vuole intraprendere un percorso di terapia”.

 

E’ una domanda che ricevo spesso e porta a molte riflessioni. Innanzitutto se il ragazzo\a è maggiorenne non lo si può obbligare, tanto meno è il professionista che può andare a recuperarlo\a a casa.

E’ importante rispettare la volontà stessa della persona che probabilmente è conscia del disagio ma non è ancora pronta ad accettarlo.

cosa si può fare?

come si può aiutare chi non è pronto ad essere aiutato?

 

E’ bene innanzitutto non cadere nel tranello dell’ambivalenza per cui il ragazzo è adulto per la legge ma non nella vita: questa è una terra di mezzo che determina dei rischi. Innanzitutto quello di delegare, adultizzare, il figlio e non riuscire ad aiutarlo per come un ragazzo ha bisogno. All’opposto c’è il rischio di considerarlo ancora bambino e non considerare nemmeno la differenziazione e autonomizzazione che la fascia d’età 18\19 anni prevede.

Quando ci si accorge del confine labile tra autonomia e dipendenza ed il ragazzo non riesce a farsi aiutare il primo step da considerare è farsi aiutare come genitori o come famiglia. 

Ci sono molti approcci e strategie che possono essere utilizzate quando è la coppia genitoriale, o un genitore, a prendersi carico di questa responsabilità. Si chiama terapia in contumacia: colui che porta il disagio non presenzia nella stanza, oltretutto, attraverso la terapia stessa si modifica il mondo attorno a colui che porta la difficoltà e non è presente.

Quando un ragazzo non è disposto a chiedere aiuto avere nella stanza di terapia i genitori diventa uno strumento potete:

  • i genitori si assumono la responsabilità genitoriale;
  • lascia il ragazzo libero;

La terapia in contumacia prevede che il sistema famiglia si muova e permetta di innescare il cambiamento, non delegando o attribuendo la responsabilità ad un bambino e\o ragazzo. 

 

Contattami

Se le emozioni che proviamo ci impediscono di vivere come vorremmo, al punto da condizionare negativamente la nostra vita, è il momento di chiedere aiuto.

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Nome Completo*
Email*
Telefono*
Messaggio*
Sede*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Partners

Iscriviti alla Newsletter di Matteo Radavelli

Ricevi consigli, ispirazione e strumenti pratici per una mente sana e felice!

Contattami