Nel momento in cui due disturbi si presentano insieme si parla di comorbilità.

La comorbilità del disturbo ossessivo compulsivo è presente nei disturbi ansiosi e depressivi e tende a seguire il decorso dell’ansia o della depressione.

Mano a mano che passa la depressione si attenua anche il disturbo ossessivo compulsivo.

Molte volte l’ossessione può essere presente all’interno di altri disturbi. Ciò non vuol dire che è il disturbo è tale da determinare una diagnosi di disturbo ossessivo compulsivo.

Ad esempio, in disturbi alimentari come l’anoressia è presente un’ossessione, ma non si tratta di un disturbo ossessivo compulsivo. E’ un disturbo alimentare che porta con sè dei sintomi ossessivi.

Quindi non è una comorbilità ma è la presenza di alcuni sintomi all’interno di una diagnosi altra.

Contattami

Se le emozioni che proviamo ci impediscono di vivere come vorremmo, al punto da condizionare negativamente la nostra vita, è il momento di chiedere aiuto.

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Nome Completo*
Email*
Telefono*
Messaggio*
Sede*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Partners

Iscriviti alla Newsletter di Matteo Radavelli

Ricevi consigli, ispirazione e strumenti pratici per una mente sana e felice!

Contattami