Il tradimento seriale è un insieme di tradimenti presenti continui e costanti agiti indipendentemente dalla relazione che si sta vivendo, è un’azione portata avanti anche con partner diversi indipendentemente dalla presenza della relazione o dalla tipologia di relazione.
Alcune caratteristiche sono legate alla tipologia di partner, i traditori seriali difficilmente mettono in atto delle relazioni parallele vere e proprie, più frequentemente sono relazioni sul versante seriale. Il traditore seriale cerca il rapporto sessuale fuori dalla relazione, a volte condisce questo con un flirt ma non diventa quasi mai una relazione parallela.
Le opzioni che spiegano il tradimento seriale appartengono a due categorie: la monade e i tradimenti legati alla libertà. Le differenze sono sostanziali, la monade è colei\lui che tradisce indipendentemente dal partner perché con questo non è mai entrato\a in relazione, sta in coppia in funzione dell’ottenimento del soddisfacimento dei propri bisogni attraverso l’altro. Il tradimento in questo caso (se diventa seriale) è legato ad un egoismo, ad un bisogno proprio individuale al quale non si è disposti a rinunciare, nonostante la presenza del partner ufficiale. Il tradimento è un bisogno individuale.
Il tradimento di libertà è legato a quelle situazioni in cui una persona sentendosi costretta, chiusa, incarcerata, soffocata all’interno della relazione ufficiale scappa, si prende una boccata d’ossigeno in maniera individuale, non necessariamente legato alla coppia. La coppia spesso funziona, è il partner che fatica a stare nella coppia stessa, questo cerca quindi fuori dalla coppia delle affermazioni della propria indipendenza ed efficacia. Un tradimento di questo tipo tendenzialmente alimenta e aumenta l’amore provato per il partner ufficiale.
Ciò che accomuna queste due categorie è il bisogno di affermazione individuale, qualora la coppia sia affiatata il tradimento seriale è più legato al bisogno di rompere la gabbia, se la coppia invece è sorretta solo da uno dei due partner potrebbe essere più connesso alla monade.