Tutti attraversiamo delle crisi esistenziali per esempio quando ci chiediamo se ciò che stiamo facendo è ciò che realmente desideriamo, oppure quando ci domandiamo se sia utile ripartire completamente da capo oppure ancora quando iniziamo a mettere in discussione qualcosa che fino a poco tempo prima era certo.

Le crisi esistenziali non sono mai questione di “se” ma di “quando”, non è una cosa da cui possiamo tenerci alla larga poiché ogni qualvolta si prende una decisione, una scelta, si espone ad un’ipotetica crisi. Quando gli obiettivi vengono raggiunti spesso ci si espone ad una crisi che può avere due aspetti.

  • Valutazione del percorso: investire tanto nel percorso e accorgersi che gli obiettivi personali si sono modificati nel tempo.
  • Raggiunta una buona parte di obiettivi ci si trova persi per esempio la famosa crisi di mezza età.

Indipendentemente da quale delle due crisi sopra citate hai o attraverserai non cercare mai di evitare la crisi o allontanarti da essa: più cerchi di respingere la crisi più diventa ingombrante e potente. 

E’ fondamentale guardare negli occhi la crisi stessa, comprendere che significato ha voler ricontrattare tutto e sulla base di quello ricostruire la tua vita. Spesso a fronte di questo si continua sulla strada già scelta e percorsa che viene quindi riscelta.

La crisi è amica solo nel momento in cui la si guarda in faccia ed ogni crisi è potenzialmente una risorsa.
Contattami

Se le emozioni che proviamo ci impediscono di vivere come vorremmo, al punto da condizionare negativamente la nostra vita, è il momento di chiedere aiuto.

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Nome Completo*
Email*
Telefono*
Messaggio*
Sede*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Partners

Iscriviti alla Newsletter di Matteo Radavelli

Ricevi consigli, ispirazione e strumenti pratici per una mente sana e felice!

Contattami