In questo articolo parliamo di una nuova dipendenza, una “new addicition“, o meglio una dipendenza comportamentale senza sostanze.
La dipendenza da pornografia colpisce prevalentemente uomini nella giovane età adulta questo soprattutto per la grande disponibilità di materiale e il facile accesso a internet.
La pornodipendenza innanzitutto deve essere distinta dalla dipendenza dall’attività sessuale. Quest’ultima implica la volontà e il bisogno di avere un rapporto sessuale, aspetto che nella pornodipendenza non è presente. In quest’ultimo infatti l’aspetto principale è la passività: il pornodipendente è solo davanti al monitor ed è libero potenzialmente di lavorare con la sua immaginazione. Immaginazione che spesso preferisce sostituire con immagini e video.
Il porno dipendente spesso manifesta tutti quei tratti caratteristici e tipici di qualunque tipo di dipendenza:
- Il comportamento legato al vedere filmati porno e masturbarsi occupa sempre maggior tempo nell’arco della giornata
- La persona quando non agisce questa dipendenza inizia a sentirsi male, averte un senso di eccitazione
- Aumenta il tempo della masturbazione che può diventare compulsiva
- Aumenta il senso di colpa e di vergogna a seguito della masturbazione e dell’eccitazione
- Calo di desiderio sessuale nelle relazioni vis a vis quindi una compromissione delle relazioni sentimentali
Spesso quindi la pornodipendenza dilaga, capita che pornodipendenti osservino materiali anche dalle 5 alle 7 ore al giorno. L’intervento di psicoterapia è molto importante, così come il lavoro in equipe con altre figure professionali come lo psichiatra.